pandorasassari“Anche i media indipendenti (alternativi) possono svolgere un ruolo importante. Sebbene dotati (per definizione) di scarse risorse, acquistano importanza allo stesso modo delle organizzazioni popolari: unendo le persone con risorse limitate che, interagendo tra loro, possono moltiplicare la loro efficacia e la loro comprensione – il che costituisce esattamente quella minaccia democratica tanto temuta dalle élite dominanti.” Chomsky.

Per presentare il nuovo fomat televisivo Pandora TV non potevo non usare che le parole di Chomsky.

Lunedì 15 la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari, aprirà le porte alla presentazione di questo nuova e indipendente televisione, convinta com’è che l’Università debba essere il luogo di discussione critica, debba aprirsi alle iniziative che promuovono la democrazia. L’Università non può essere solo il luogo dove si impartiscono lezioni, concetti, dove si studia: l’Università deve anche essere il polmone critico della società, deve preparare le future generazioni a pensare criticamente e autonomamente. L’Università deve essere il luogo di discussione e di formazione dello spirito critico.

Ecco perché lunedì 15 dicembre ore 17 presenteremo questa nuova tv indipendente.